Chi siamo e perché lavoriamo con te
Dal 2019 aiutiamo aziende italiane a capire cosa succede davvero con i loro sistemi. Non parliamo di "soluzioni innovative" o "tecnologia rivoluzionaria" – parliamo di infrastrutture che funzionano quando serve, dati che arrivano dove devono arrivare, e problemi risolti prima che diventino crisi. corentivara nasce dall'esperienza diretta con server che si bloccano alle 3 di notte e sistemi che rallentano senza motivo apparente.
Siamo un gruppo piccolo di tecnici che lavorano principalmente con PMI del Sud Italia. La nostra sede è a Bari, ma seguiamo clienti in tutta la regione e oltre.
Come è iniziato tutto questo
Nel 2019 un nostro cliente ha perso due giorni di vendite online perché nessuno si era accorto che il database stava per riempirsi. Avrebbe potuto chiamarci prima – ma come fai a sapere quando chiamare se non hai idea di cosa sta succedendo sotto il cofano?
Abbiamo costruito corentivara partendo da quella domanda. Volevamo dare alle aziende gli strumenti per vedere cosa succede nei loro sistemi senza dover essere esperti di infrastruttura. E volevamo farlo in modo che avesse senso per chi gestisce un'attività, non solo per chi scrive codice.
Oggi monitoriamo oltre 140 server e applicazioni. Alcuni clienti lavorano con noi da cinque anni. Altri sono arrivati dopo un problema grosso e sono rimasti perché hanno capito che prevenire costa meno che riparare.
Quello che abbiamo imparato strada facendo
Il monitoraggio non serve se non capisci i dati. Abbiamo visto aziende con dashboard piene di grafici che nessuno guardava. Il nostro lavoro è tradurre quei numeri in decisioni concrete.
Gli alert devono avere senso. Se ricevi troppi avvisi, smetti di ascoltarli. Noi configuriamo i sistemi per avvisarti solo quando serve davvero – e quando ti chiamiamo alle 2 di notte, c'è una ragione.
Le persone dietro i numeri
Siamo un team ristretto. Ognuno di noi ha passato notti in bianco a risolvere problemi di produzione. Questo ci ha insegnato due cose: l'importanza di sistemi robusti e il valore di comunicare in modo chiaro quando le cose si complicano.
Emilio Landolfi
Fondatore e Responsabile Tecnico
Ha iniziato come sistemista per un'azienda di logistica. Dopo aver visto troppi fermi macchina evitabili, ha deciso di costruire qualcosa di diverso. Oggi coordina il team tecnico e segue personalmente i progetti più complessi. Risponde al telefono anche nei weekend – per scelta, dice lui.
Severo Paternoster
Specialista Performance e Ottimizzazione
Arrivato in corentivara nel 2021 dopo anni in consulenza. La sua specialità è trovare colli di bottiglia che gli altri non vedono. Ha ridotto del 40% i tempi di caricamento per un e-commerce che credeva di aver già ottimizzato tutto. Lavora meglio con tre caffè e musica jazz in cuffia.



I principi che guidano il nostro lavoro
Non abbiamo scritto questi valori su un poster in ufficio. Sono venuti fuori dopo anni di errori, progetti difficili e feedback dei clienti. Sono le cose che ci ricordiamo quando dobbiamo prendere decisioni complicate.
Trasparenza anche quando fa male
Se sbagliamo qualcosa, lo diciamo subito. Se un problema è più complesso del previsto, non nascondiamo le difficoltà dietro il gergo tecnico. I nostri clienti devono sapere cosa sta succedendo, sempre. Anche quando la notizia non è quella che vorrebbero sentire.
Soluzioni proporzionate al problema reale
Non vendiamo Ferrari a chi deve fare la spesa. Se il tuo sistema attuale funziona e basta aggiungere un controllo, te lo diciamo. Certo, potremmo proporti un'architettura nuova e fatturare di più – ma poi come ti guardi allo specchio?
Risposta veloce quando conta
Abbiamo un accordo interno: i problemi critici vengono prima di tutto. Prima delle riunioni, prima del pranzo, prima del weekend che avevi programmato. Se il sistema di un cliente è giù, niente altro ha importanza finché non torna su. È così semplice.
Documentazione che serve davvero
Ogni intervento che facciamo viene documentato in modo che chiunque possa capire cosa è stato fatto e perché. Non scriviamo documentazione per impressionare – la scriviamo perché tra sei mesi nessuno si ricorderà perché quella configurazione è stata impostata in quel modo particolare.
Vuoi sapere come lavoriamo con i nostri clienti?
Parliamo di quello che facciamo, come lo facciamo e perché potrebbe avere senso per la tua azienda. Senza impegno, senza slide piene di buzzword.
Parliamone senza impegno